- Visite: 131
Ai genitori degli alunni ISCRITTI per l’a.s. 2025/2026
Al fine di conoscere per tempo le risorse finanziarie derivanti dal contributo genitori è opportuno che il contributo di cui sopra venga versato entro il 30/04/2025 (l’evento di pagamento sarà attivo dal 27/02/2025).
Indicazioni per versare il contributo scolastico
1. Il genitore dovrà accedere al seguente link https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html
2. Cliccare su “ACCEDI” in alto a destra della pagina e inserire le credenziali SPID, cliccando su “ENTRA CON SPID”.
3. Cliccare sull’icona “VAI A PAGO IN RETE scuole”.
4. Cliccare su “VERSAMENTI VOLONTARI”.
5. Inserire il codice meccanografico dell’Istituto (in “ricerca per codice”): VIIC856003; cliccare su “Cerca”.
6. Comparirà il nome dell’Istituto Comprensivo di Montebello Vicentino; cliccare quindi sulla lente d’ingrandimento.
7. Verranno visualizzati i versamenti eseguibili; per procedere con il pagamento si dovrà cliccare sull’icona “<€”.
8. Compilando il format che comparirà con i dati dell’alunno, si potrà procedere con il versamento.
- Visite: 227
Sei un ragazzo della scuola secondaria di Montebello o Gambellara e sei interessato a migliorare le tue competenze digitali e linguistiche?
Sblocca il tuo potenziale con i corsi STEM BY STEM TOGETHER
- Visite: 320
In occasione del Giorno della Memoria, il nostro Istituto intende organizzare alcuni momenti di riflessione “al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
- Visite: 194
In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio), il nostro Istituto ha organizzato alcuni momenti di riflessione per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (art. 1, comma 1, della legge n. 92 del 30 marzo 2004).