Trasparenza

Informativa per il trattamento dei dati personali

Art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 ("Codice Privacy") e art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 ("GDPR")

Gentile Fornitore, Collaboratore,

Desideriamo informarLa che il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) prevede la nuova regolamentazione per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al Trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale Trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, secondo i principi contenuti nell’art. 5 del GDPR.

  1. Oggetto del Trattamento

 Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.

  1. Descrizione del trattamento

Il dato è trattato per consentire la verifica di posizioni giudiziarie, fiscali e di condotta di fornitori ed operatori economici che sono in rapporto con l’Istituto al fine di: svolgere le attività preliminari connesse alle procedure di acquisizione di beni e servizi; coordinare e analizzare la redazione della documentazione tecnica, amministrativa e contrattuale; gestire il procedimento e le attività connesse (stipula del contratto, monitoraggio dei tempi del procedimento in affidamento)

  1. Natura dei dati

Dati personali e dati relativi a condanne penali e reati

Potrebbe rendersi necessaria la registrazione di dati personali presenti nella documentazione inerente:

  • DURC (acquisendo parte dei dati da Inps e altri da Inail) • Visure camerali (acquisiti da Infocamere ) • Certificato di Casellario Giudiziale e carichi pendenti (Tribunale) • Accertamenti sulla situazione societaria e personale delle controparti (Anac) • verifica regolarità fiscale (Agenzia delle entrate ed Equitalia per il pregresso)

Nel caso di acquisti sopra soglia è necessario altresì acquisire i dati inerenti: • Offerta economica, in sede di apertura del fascicolo di gara (svolto dalla Commissione per la valutazione dell’offerta); • certificazioni antimafia (acquisita presso la Prefettura/Questura). Tali verifiche potrebbero essere svolte anche per i casi di avvalimento.

  1. Modalità per fornire l’informativa e, ove necessario, acquisire il consenso

L’informativa potrà essere resa al momento della pubblicazione del bando per la fornitura di beni o servizi. Al momento della stipula del contratto si può consegnare un’ ulteriore informativa più specifica in funzione del servizio reso o del bene acquisito.

  1. Archiviazione e conservazione (tempi, modi, quali dati)

 I tempi possono essere molto diversi a seconda del tipo di contratto e dell’oggetto della fornitura. Il criterio per stabilirli si basa su principi di buon senso e sulle precisazioni dell’Autorità Garante secondo cui i dati possono essere conservati in generale “finché sussista un interesse giustificabile” e cioè finché la loro conservazione risulti necessaria agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati. Ad esempio nel caso in cui si acquisti un bene con garanzia a vita o un software con licenza d’uso illimitata in senso temporale i dati possono essere conservati a tempo indeterminato, comunque fino a che il bene o il software non viene dismesso. Più in generale, i dati dovrebbero essere conservati in linea con quanto previsto dal Codice Civile (art. 2220).

  1. Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati:

A) Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) EU GDPR “Liceità del trattamento” nei seguenti casi:

  • pubblicazione della Denominazione nell’elenco operatori economici dell’Istituto;
  • inserimento nella banca dati ministeriale: SIDI ;
  • conservazione del fascicolo operatore economico per tempo illimitato presso l’Istituto Comprensivo di Montebello (Vi)
  • concludere i contratti per i servizi del Titolare;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
  • Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione  sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
    • Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

B) Solo previo specifico e distinto consenso (artt. 23 Codice Privacy e art. 7 GDPR),

  • Consultazione da parte di altri Enti dei dati economici rilasciati dall’Istituto

7. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio . I tempi di conservazione sia cartacei che telematici sono stabiliti dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche in materia Archivistica ovvero DPR 445/2000; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28)

  1. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 6.A e 6.B:

Il titolare, regolamenta la gestione interna dei dati secondo le "Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico" - 14 giugno 2007 (G.U. 13 luglio 2007, n. 161)

  1. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. 

  1. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ottenere l'indicazione:
    1. dell'origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati
  3. ottenere:
    1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando richiesta tramite:

  • modulo predisposto nell’area contatti del sito www.ic-montebello.edu.it
  • e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o  PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • posta all'indirizzo: Istituto Comprensivo di Montebello Dirigenza ed Uffici amministrativi: Via Gentile n.7 - 36054 Montebello (VI)
  • telefono +39 0444 649086.

Il Titolare del trattamento è l'Istituto Comprensivo di Montebello  nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto, Dott.ssa avv. Gigliola Tadiello.


 

Al Dirigente scolastico
dell’Istituto Comprensivo
di Montebello Vic.no

 

 

Consenso al trattamento dei dati personali

 

Il sottoscritto __________________________________________________________

rappresentante legale della società _________________________________________

Avendo acquisito le informazioni fornite dal titolare ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 e degli Artt. 13-14 del GDPR, l’interessato presta il suo consenso al trattamento dei dati per i fini indicati nella suddetta informativa Presta il consenso per la comunicazione dei dati personali ai soggetti e per le finalità indicati nell’informativa (nel caso in cui non rientri in una delle ipotesi di esenzione di cui agli artt. 61 e 86 del D.lgs. 196/2003 e all’Art. 89 del Regolamento Europeo 679/2016)

Luogo e data __________________, __________

 

Firma ________________

Attachments:
Access this URL (https://www.ic-montebello.edu.it/components/com_albopretorio_online/show.php?id=1&it=SI)Informativa Privacy fornitori[Formato pdf]0 kB2020-01-06 11:10

 

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO



Modulo di consenso al trattamento di dati e alla pubblicazione/ diffusione di foto, audio e video

I sottoscritti: ____________________________________________________________________

genitori /esercenti la potestà genitorialedell’alunno/____________________________________

della classe     sez.      della scuola                                                                                       ________

in relazione alle finalità didattiche e divulgative volte promuovere e valorizzare le esperienze realizzate dall’Istituzione Scolastica, effettuate nelle attività ordinarie e in situazioni di emergenza, e che richiedono il trattamentodi dati e la diffusione di immagini audio e video, secondo le modalità così come descritte

[  ] PRESTANO IL CONSENSO           [  ] NEGANO IL CONSENSO

all’Istituto Comprensivo di Montebello di trattare i dati e a eventualmente pubblicare/diffondere fotografie,  riprese audio e video relative al/alla figlio/a realizzate in occasione di attività  didattiche e di orientamento scolastico, svolte anche a distanza, di  rappresentazioni ed eventi legati anche all’attuazione di progetti o della partecipazione a concorsi, uscite e viaggi di istruzione, ivi compresa la pubblicazione nel sito della scuola di riprese video-audio e/o fotografie relative ad eventi collettivi realizzati in ambito scolastico, per tutto il ciclo d’iscrizione dell’alunno dall’Istituto Comprensivo di Montebello, nonchè di consentire analoga possibilità a enti o associazioni con cui la scuola collabora.

[  ] AUTORIZZANO     [  ] NON AUTORIZZANO

l’Istituto comprensivo di Montebello a consegnare ai genitori della classe e del plesso fotografie e/o riprese video legate a eventi positivi in cui compaia il/la proprio/a figlio/a raccolte durante le uscite didattiche, viaggi d’istruzione e rappresentazioni scolastiche e in altre particolari occasioni, destinate a conservare la memoria della vita scolastica dei figli.

PRENDONO ATTOche non violano la privacyle fotografie e i video raccolti dai genitori durante eventi e  rappresentazioni, uscite didattiche e viaggi di istruzione  e sono consapevoli che ne è VIETATA LA PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE (in qualsiasi forma) nel caso in cui non si sia preventivamente ottenuto il consenso esplicito e diretto da parte di tutti i genitori dei minori ripresi edi tutte le persone presenti nei video e nelle foto.

PRENDONO ATTOche i genitori NON sono autorizzati a realizzare riprese audio e video, nonché fotografie in classe o nei locali della scuola durante le normali attività scolastiche o in incontri, colloqui, assemblee, ANCHE SVOLTE A DISTANZA.

Siamo consapevoli di poter revocare il consenso in qualunque momento.

                         ,                                                        

(DATA e LUOGO)

Firma Genitore *                                           Firma Genitore                                                         

 

Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di avere effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater c.c., che richiedono il consenso di entrambi i genitori.                                                         

Il genitore unico firmatario: ______________________________________

Dichiaro di aver preso visione dell’“Informativa privacy ai sensi del regolamento U.E. 2016/679” pubblicata nel sito dell’Istituto all’indirizzo: https://www.ic-montebello.edu.it/amministrazione-trasparente/30-amm-trasparente/679-informativa-privacy-famiglie-gdpr.html

Attachments:
Download this file (modulo consenso audio video.pdf)Modulo consenso audio video[Aggiornata al 26 marzo 2020]67 kB2020-03-27 17:39

Gentile signora/e,

secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e nel  Codice del Regolamento Europeo 2016/679 "GDPR", il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di liceità e trasparenza, a tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali:

Finalità del trattamento e base giuridica

1. i dati personali da Lei forniti, che riguardano il minore che usufruirà dei nostri servizi e i suoi familiari, verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n.653/1925, D lgs.n.297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n.53/2003,D.lgs. n. 151/2001 e normativa collegata);

2. i dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1, in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue, con le modalità previste dal Regolamento di cui al D.M. n. 305 del 07.12.2006, adottato dal Consiglio di Istituto. Le ricordiamo che i dati sensibili sono, ai sensi dell’art.4 del Codice, lettera d) quei dati personali “idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale”. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rilevare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria;

3. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1 ; l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione;

4. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l’uso di procedure informatiche;

5. i dati sensibili e giudiziari saranno oggetto di comunicazione ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia scolastica, sanitaria o giudiziaria, secondo le disposizioni del Regolamento adottato con D.M. n. 305 del 07.12.2006;

6. i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati a soggetti pubblici e privati secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; in caso contrario potranno essere trattati attivando la procedura prevista dall’art. 39 del Codice; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia;

7. Sono esclusi i servizi d’aggregazione, estrazione, trasmissione e massiva degli atti memorizzati in banche dati rese disponibili sul WEB;

8. Saranno oggetto di pubblicazione sul sito web della scuola i dati previsti dalle vigenti disposizioni in materia di Pubblicità Legale o di Amministrazione Trasparente (D.Lgs 33/2013 e ss.mm.ii.) nelle forme e con le modalità specificate dalla delibera ANAC n. 1310/2016, tra i quali, ad esempio, la composizione degli organi di indirizzo politico (Consiglio d'Istituto).  Si possono pubblicare sul sito web foto e video dei minori solo se legati a momenti positivi (il sito viene equiparato al giornalino della scuola) con un'informativa adeguata ai genitori. Le foto e i video pubblicati sul sito web hanno carattere temporaneo, hanno come finalità quella di esemplificare e documentare attività e progetti fatti dalla scuola nel corso dell’anno scolastico e ritrarranno solo momenti "positivi" (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la protezione dei dati personali e successive integrazioni) della vita della scuola: apprendimento, recite scolastiche, competizioni sportive….

 Legittimazione e consenso

 I dati anagrafici, audio-video-fotografici sono trattati e pubblicati solo previo espresso consenso da parte dell'interessato o dei genitori/tutori dell’interessato, se minorenne. Il mancato consenso non permetterà l’utilizzo di tali dati, relativi al soggetto interessato, per le finalità sopra indicate.

 Modalità di trattamento

 Sono autorizzati al trattamento dei dati: il personale amministrativo e ausiliario in servizio presso l’Istituto; i docenti in servizio presso l’Istituto; eventuali docenti ed esperti esterni incaricati dalla scuola di svolgere attività di ampliamento dell’offerta formativa, come previsto dal PTOF. Il personale incaricato ha accesso ai dati a seconda delle mansioni e si attiene alle norme impartite e alle disposizioni di legge.

 Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza minime, così come previsto dal Regolamento Europeo, ad opera di soggetti appositamente autorizzati.

 Conservazione

 I dati personali definiti come dati anagrafici, audio, foto e riprese di lavori e di attività didattiche afferenti ad attività istituzionali effettuate durante l’anno effettuate, da parte della scuola, saranno adeguatamente conservate per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

 Destinatari

 Tali dati potranno essere altresì oggetto di diffusione sul sito istituzionale o altri canali on line dell’Istituto, sul giornalino della scuola o nell’ambito di attività di orientamento tramite pubblicazione di opuscoli.

Titolare del trattamento

 Il Titolare del trattamento dei dati è l’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO, (telefono 0444 649086 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto, Dott.ssa avv. Gigliola Tadiello.

 Responsabile Protezione dei Dati

 Incaricato RPD ins. Paolo Antonello

 Diritti

 Al Titolare del trattamento l'interessato potrà rivolgersi, per far valere i propri diritti, così come previsto dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo 2016/679; 

L’interessato ha i seguenti diritti:

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
d) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione (diritto all'oblio), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra inviando una e-mail al Responsabile della Protezione dei dati al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato di residenza (Garante Privacy).

 


Conferma lettura informativa

La presente dichiarazione va sottoscritta a scopo di mera attestazione di aver ricevuto l’informativa prevista dall'art. 13 e 14 del GDPR 679/2016 e del D Lgs. 101/18. La firma degli esercenti la responsabilità genitoriale vale anche come attestazione di aver ricevuto l’informativa riguardo ai loro dati personali.

Dichiarazione

I sottoscritti: __________________________________________        ____________________________________________

esercenti la responsabilità genitoriale dell'alunno/a: _____________________________________________

della classe _________ della scuola dell'Infanzia/Primaria/Secondaria di primo grado di __________________________________ confermano di aver

letto l’informativa sulla protezione dei dati personali.

luogo e data ___________________________ ________________

Firme _______________________________ __________________________________

(firma di entrambi i genitori o degli esercenti la responsabilità genitoriale) Lei potrà rivolgersi al titolare o al responsabile del trattamento per far valere i Suoi diritti, così come previsto dal GDPR.

Diritti dell'Interessato accessibili all'indirizzo https://www.garanteprivacy.it/Regolamentoue/diritti-degli-interessati

 -  Consenso pubblicazione foto video

Attachments:
Access this URL (https://www.ic-montebello.edu.it/component/chronoforms5/?chronoform=atti_vista&gcb=369&Itemid=113)Nuova informativa trattamento dati alunni e famiglie[per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022]0 kB2022-01-12 07:39
Download this file (Informativa sul trattamento dati alunni e famiglie.pdf)Informativa sul trattamento dati alunni e famiglie.pdf[formato pdf]138 kB2020-01-07 20:43

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati personali

Gentile dipendente,

secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) nel seguito indicato sinteticamente come Codice del Regolamento Europeo 2016/679, o Regolamento, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di liceità e trasparenza, a tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali:
1. nel corso del rapporto con questa Istituzione scolastica, i dati personali verranno trattati dal personale autorizzato della scuola nell’ambito delle finalità istituzionali, che sono quelle relative alla gestione del rapporto di lavoro (servizio e presenze del personale; ferie, permessi, aspettative, congedi, malattie; adempimenti in materia di assicurazione contro gli infortuni; trattamento giuridico, economico, previdenziale, pensionistico; attività di aggiornamento e formazione) avviato a qualunque titolo (a tempo determinato o indeterminato, part-time, consulenza) nell'ente, compresi tutti i procedimenti concorsuali o le altre procedure di selezione previste così come per i corsi di formazione, nonché quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente. Sono compresi nel trattamento tutte le elaborazioni a fini statistici e per le attività di controllo della gestione. Dati sensibili o giudiziari (vedi punto 2) possono eventualmente essere trattati in caso di accesso a istituti giuridici garantiti dall'Istituto, ad es. ai fini della concessione di benefici nei casi previsti dalla legge. È possibile l'esecuzione di interrogazioni e incroci con altre banche dati a cui l'Amministrazione ha accesso, per raffronti con amministrazioni e gestori di pubblici servizi, finalizzate all'accertamento d'ufficio di uno stato, qualità o fatto ovvero al controllo a campione o massivo delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dell'art.43 del d.P.R. n.445/2000. Per la custodia e la conservazione dei dati vengono adottate le misure di sicurezza (ambientali, di sistema nonché comportamentali relative ai soggetti autorizzati al trattamento) dettate dal Codice e dal Regolamento.
2. Il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori, in quanto previsti dalla normativa in vigore. L'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento del rapporto di lavoro. In caso di trattamenti continuativi, le ditte in questione sono nominate responsabili del trattamento, limitatamente ai servizi resi.
3. i dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal Codice e i dati previsti dagli artt. 9 e 10 del Regolamento saranno trattati esclusivamente dal personale appositamente autorizzato della scuola, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e regolamentari nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali “idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale.
4. i dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, INPS, INAIL, MEF, RTS, ULSS, Ministero dell'Istruzione e sue articolazioni territoriali, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, Guardia di Finanza, magistratura, EE.LL. e altre PP.AA) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica;
5. i dati personali sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'Istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'Istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e Enti Locali;
6. i dati da raccolti potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a questa Istituzione scolastica quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
□ agenzie di viaggio e strutture ricettive (in relazione a gite scolastiche, viaggi d’istruzione e scambi e attività similari ricomprese nel PTOF),
□ imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica),
□ ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio software gestionali, registro elettronico, servizi digitali,ecc.),
□ soggetti terzi privati o pubblici con i quali l'Istituto stipula convenzioni per la realizzazione dell'Alternanza Scuola-Lavoro,
□ altri soggetti con i quali la scuola intrattiene rapporti contrattuali esclusivamente finalizzati all'erogazione del servizio di istruzione programmato nel PTOF e comunque sempre nel rispetto del principio dell'indispensabilità e della non eccedenza.
La realizzazione di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché il rapporto di lavoro possa espletarsi nelle mansioni cui l'interessato è addetto.
7. il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali;
8. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, vaccinale, previdenziale, tributaria, giudiziaria,;
9. si fa inoltre presente che:
□ durante l'anno scolastico possono essere effettuate, da parte della scuola, foto o riprese di alcune attività didattiche e istituzionali.
□ in coerenza con le finalità istituzionali di orientamento o promozione o valorizzazione delle eccellenze e del merito, l'Istituto potrebbe pubblicare sul sito web o su altre pubblicazioni cartacee avvisi (corredati da nominativi e/o da foto, usualmente di gruppo) in correlazione con eventi, competizioni o manifestazioni, comunque sempre relativi ad ad attività istituzionali della scuola inserite nel Piano dell'Offerta Formativa (quali ad esempio attività di laboratorio, visite guidate, progetti, premiazioni, partecipazioni a gare sportive, concerti, ecc.);
In caso di pubblicazione di nomi e/o immagini e/o video sul sito istituzionale il trattamento avrà natura temporanea dal momento che tali dati resteranno sul sito solo per il tempo necessario per la finalità cui sono destinati.
Per ulteriori informazioni e delucidazioni, o per segnalare la volontà di non aderire a determinate forme di pubblicizzazione presente punto, è possibile rivolgersi al responsabile interno del trattamento dei dati personali della scuola, indicato al punto 12 del presente documento;
10. si informa inoltre che saranno oggetto di pubblicazione sul sito web della scuola tutti i dati previsti dalla vigenti disposizioni in materia di Pubblicità Legale o di Amministrazione Trasparente (D.Lgs 33/2013 e ss.mm.ii.) nelle forme e con le modalità specificate dalla delibera ANAC n. 1310/2016, tra i quali, ad esempio, la composizione degli organi di indirizzo politico (Consiglio d'Istituto) e l'Organigramma, comprensivo di tutte le posizioni funzionali assegnate ai dipendenti in forza di assegnazione/designazione/nomina da parte del dirigente a responsabile/delegato di specifiche funzioni istituzionali. In particolare si segnala che sul sito dell'Istituto potranno essere pubblicati, sempre nel rispetto del principio della non eccedenza del trattamento e al solo fine di facilitare la comunicazione organizzativa e di ottimizzare la fruizione del servizio da parte dell'utenza, l'orario settimanale delle lezioni, dei ricevimenti e delle assegnazioni delle aule e altri spazi. Per gli stessi motivi e con le stesse modalità potranno essere pubblicate sul sito della scuola comunicazioni di servizio (circolari), rivolte ad una generalità di destinatari, contenenti nominativi di personale a cui sono conferiti specifici incarichi finalizzati alla realizzazione del servizio.

11. il Titolare del trattamento è l'Istituto Comprensivo di Montebello, via Gentile 7, 36054 Montebello (VI), tel: 0444 649086, PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., rappresentata dal Dirigente Scolastico  dott.ssa avv.Gigliola Tadiello
12. il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'ins.Paolo Antonello;
13. gli autorizzati al trattamento dei dati sono il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, gli Assistenti Amministrativi, il personale docente, i collaboratori scolastici, ciascuno con i limiti e per le finalità proprie delle specifiche mansioni attribuite.
14. al Titolare del trattamento lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), e dal Capo III del Regolamento.


Il/La sottoscritto/a ___________________________________________________ Insegnante/Collaboratore in servizio presso questo Istituto dichiara di aver ricevuto l'informativa privacy riguardante i dipendenti.

Firma per ricevuta _________________________________________