- Categoria: Trasparenza
Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza - Missione 4: Istruzione E Ricerca - Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.2: Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi
- Categoria: Trasparenza
Procedura gestione violazione dati personali (data breach)
Il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) impone al titolare del trattamento di dati personali la definizione delle misure tecniche ed organizzative atte a garantire la protezione dei dati personali trattati. Il dirigente scolastico, rappresentante legale dell’istituzione scolastica titolare del trattamento, per garantire le misure organizzative più idonee a tutelare i dati personali trattati ha definito le linee guida per la gestione delle violazioni privacy di cui il presente documento è un estratto con la sintesi delle procedure adottate per la gestione dei data breach.
Cosa è una violazione di dati personali (data breach)
All’articolo 4, punto 12, il regolamento definisce il data breach come “la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati”.
Esempi di data breach:
Cosa deve fare l’amministrazione in caso di violazione
L’art. 33 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) impone al titolare del trattamento di notificare all’autorità di controllo (Garante privacy) la violazione di dati personali entro 72 ore dal momento in cui ne viene a conoscenza. L’obbligo di notifica scatta se la violazione, ragionevolmente, comporta un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, qualora, poi, il rischio fosse elevato, allora, oltre alla notifica, il titolare è tenuto a darne comunicazione all’interessato. La valutazione dell’opportunità della comunicazione al Garante o agli interessati spetta al titolare del trattamento (nella persona del dirigente scolastico) sentito il parere del Responsabile Protezione Dati e di altre eventuali figure che forniscono servizi di assistenza e consulenza.
Cosa deve fare il personale della scuola in caso di violazione
Il contenimento dei rischi associati ad una violazione di dati personali è strettamente legato alla tempestività e all’adeguatezza degli interventi atti a limitare ogni possibile conseguenza. E’ allora necessario che qualora un dipendente dell’amministrazione rilevi una possibile violazione dei dati personali ne dia immediata comunicazione al Dirigente Scolastico o, qualora esso non sia immediatamente disponibile, al Responsabile della Protezione dei Dati o ad altre eventuali figure che gestiscono i sistemi informatici o che forniscono servizi di assistenza e consulenza informatica e normativa in modo da consentire la massima tempestività di intervento. La mancata comunicazione della violazione di dati personali di cui è venuto a conoscenza il dipendente può comportare provvedimenti disciplinari nei confronti del medesimo. La diffusione o l’uso improprio, da parte di chiunque, di dati personali acquisiti a seguito della violazione, oltre a costituire violazione del regolamento d’istituto, può configurarsi come una violazione di legge che può avere conseguenze sia civili che penali.
Cosa devono fare i genitori e gli alunni
Anche gli alunni ed i loro genitori possono venire a conoscenza di una violazione di dati personali acquisiti o trattati dall’istituto scolastico. Questo può accadere ad esempio quando questi vengono in possesso di un documento cartaceo lasciato incustodito o quando ricevono, per errore, delle comunicazioni via mail o su piattaforma cloud ad essi non destinate. E’ allora necessario che anche alunni e loro genitori, riconosciuta una potenziale violazione di dati personali, ne diano immediata comunicazione al Dirigente Scolastico o, qualora esso non sia immediatamente disponibile, al Responsabile della Protezione dei Dati. La segnalazione tempestiva dovrà avvenire previa comunicazione telefonica, in orario di servizio della segreteria, e comunque anche via mail. La segnalazione tempestiva ha lo scopo di mettere in condizioni l’istituto di porre termine o di minimizzare le conseguenze di un potenziale data breach. E’ il caso di rilevare che la mancata comunicazione all’istituto della violazione di cui è venuto a conoscenza un alunno può comportare provvedimenti disciplinari nei confronti del medesimo. La diffusione l’uso improprio, da parte di chiunque, di dati personali acquisiti a seguito della violazione, oltre a costituire violazione del regolamento d’istituto, può configurarsi come una violazione di legge che può avere conseguenze sia civili che penali.
A chi fare la segnalazione della violazione
Di seguito i riferimenti del Titolare del trattamento e del Responsabile Protezione Dati da utilizzare per fare le segnalazioni di violazioni di dati personali: Istituto scolastico: Istituto Comprensivo Montebello email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0444-649086 Responsabile Protezione Dati: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività successive alla segnalazione
Il dirigente scolastico, di concerto con il RPD ed altre eventuali figure tecniche o consulenziali di cui si avvale la scuola per la gestione della privacy e dei sistemi informatici, provvederà ad effettuare una prima indagine interna e a definire la gravità dell’eventuale violazione. In particolare procederà a identificare i possibili rischi derivanti dalla violazione e a definire qualunque azione da intraprendere per la loro minimizzazione. In questa fase il dirigente scolastico dovrà valutare l'opportunità o la necessità di fare la comunicazione al Garante, che dovrà intervenire entro le 72 ore dalla conoscenza del fatto, ed eventualmente alle persone fisiche minacciate nei loro diritti dall'evento. In merito alla scelta dovranno essere coinvolti ed esprimeranno il proprio parere il RPD ed eventuali altri consulenti informatico/normativi ma la decisione finale dovrà essere del dirigente scolastico che sarà responsabile in base al principio della responsabilizzazione.
La comunicazione al Garante
Qualora il dirigente scolastico ritenga di dover fare la segnalazione al Garante dovrà effettuarla entro le 72 dalla venuta a conoscenza della violazione salvo motivare opportunamente il ritardo. La notifica della violazione al Garante dovrà avvenire dalla casella PEC istituzionale dell’amministrazione e dovrà essere indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La mail dovrà avere come oggetto “notifica data breach” e dovrà avere allegata una relazione effettuata sulla base del modello messo a disposizione dal Garante La relazione dovrà essere firmata digitalmente dal Dirigente scolastico, titolare del trattamento.
- Categoria: Trasparenza
Data | Oggetto della richiesta | Esito |
19/09/2022 | Accesso civico generalizzato | istanza non accolta |
- Categoria: Trasparenza
L’Istituto Comprensivo di Montebello Vicentino ha attivato i servizi della piattaforma Google Workspace for Education che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole e delle università. Questa “Suite” è costituita da un insieme di applicazioni. Le principali sono: la posta elettronica, i documenti condivisi (Google Drive), il Calendario, i siti web (Sites) e Google Classroom (classi virtuali). Le funzionalità sono le stesse, praticamente identiche anche a quelle degli account Gmail di tipo privato, ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: per le GSfE la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione e privacy e priva di pubblicità, mentre per gli account privati le possibilità di “intromissione” da parte di Google sono numerose. L’obiettivo di questa iniziativa è ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, l’attività didattica e la circolazione delle informazioni interne, come comunicazioni, documentazione e didattica (tramite uso di applicazioni specifiche). Le applicazioni della “Google Workspace for Education” consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo all’interno dell’istituto attraverso tre strumenti principali e relative applicazioni:
Comunicazione: Gmail, Meet, Calendar, Gruppi
Archiviazione: Google Drive
Collaborazione: condivisione di Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Sites e di Google Classroom per la gestione di una classe virtuale
Ad ogni studente sarà assegnata una casella postale composta dal proprio cognome e nome seguita dal nome di dominio della scuola, esempio:
cognome.nome @ic-montebello.edu.it
Gli studenti potranno utilizzare la casella di posta all’interno del dominio scolastico ad uso esclusivo per le attività didattiche della scuola
Per ulteriori informazioni sulla configurazione della piattaforma e sui termini del servizio visitare le pagine web seguenti:
Informazioni sulla privacy e la sicurezza di Google Workspace for Education:
https://edu.google.com/intl/it_it/why-google/privacy-security/?modal_active=none
Termini di servizio:
https://www.google.com/policies/terms/
Norme sulla privacy:
https://www.google.com/policies/privacy/
Accordo Google Workspace for Education:
https://workspace.google.it/intl/it/terms/education_terms.html
Si richiamano qui le regole di utilizzo della piattaforma:
1. Gli indirizzi utente e le password ad essi legate sono individuali e personali: devono essere conosciuti solo dall'alunno e dai suoi genitori e per nessun motivo possono essere ceduti o condivisi con altri studenti.
2. Ogni studente sarà ritenuto responsabile di quanto viene scritto dal suo account; in caso di utilizzo improprio e per maggiore tutela degli alunni, potranno essere sospesi o bloccati gli account, su decisione del Team docenti in accordo con il Dirigente scolastico.
3. Oltre agli studenti, solo i genitori devono poter accedere e controllare le attività degli stessi.
4. L’alunno o i genitori si impegnano a comunicare immediatamente alla mail istituzionale eventuali difficoltà nell’accesso al proprio account o segnalazioni di eventi sospetti;
5. Lo spazio virtuale offerto agli studenti può essere utilizzato esclusivamente per ospitare materiale didattico in accordo con quanto stabilito dagli insegnanti. Non è consentito includere immagini, file o documenti personali che non siano inerenti alle attività didattiche della classe.
6. L’account verrà disattivato al termine della frequenza nel nostro Istituto.
- Categoria: Trasparenza
POLITICA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L'organizzazione raccoglie e utilizza determinati dati sulle persone.
Questi possono includere alunni e familiari, clienti, fornitori, contatti commerciali, dipendenti e altre persone con cui l'organizzazione ha una relazione o potrebbe aver bisogno di contattare.
Questa politica descrive come questi dati personali devono essere raccolti, gestiti e archiviati per soddisfare gli standard di protezione dei dati delineati dal Regolamento EU 67912016 (GDPR).
SCOPO
Questa politica di protezione dei dati garantisce che l'organizzazione:
- Sia conforme alla legge sulla protezione dei dati personale e segue le buone pratiche
- Protegga i diritti di personale, clienti e partner
- Sia trasparente su come raccoglie e tratta i dati degli individui
- Si protegga dai rischi di una violazione dei dati personali
CAMPO Dl APPLICAZIONE
Questa politica si applica ai dipendenti, collaboratori, consulenti, lavoratori temporanei, incluso tuffo il personale affiliato a terze parti e a tutte le attrezzature di proprietà o in leasing dell'organizzazione.
MODALITÀ OPERATIVE
Il Regolamento Ue 67912016 (GDPR)
Il Regolamento Ue 679/2016 (GDPR) descrive come le organizzazioni, inclusa I.C. MONTEBELLO, devono raccogliere, gestire e archiviare i dati personali.
Queste regole si applicano indipendentemente dal fatto che i dati siano archiviati elettronicamente, su carta o su altri materiali.
Per rispettare la legge, le informazioni personali devono essere raccolte e utilizzate correttamente, conservate in modo sicuro e non divulgate illegalmente.
Il GDPR (Regolamento Ue 67912016) è sostenuto da otto importanti principi, linee guida su come trattare il dato personali. In particolare i dati personali devono:
- Essere trattati in modo equo e legale
- Essere ottenuti solo per finalità specifiche, lecite
- Essere adeguati, pertinenti e non eccessivi
- Essere precisi e aggiornati
- Non essere trattenuti più a lungo del necessario
- Essere elaborati conformemente ai diritti degli interessati
- Essere protetti nei modi appropriati
- Non essere trasferiti al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), a meno che tale paese o territorio garantisca anche un livello adeguato di protezione, ci sia una base contrattuale o sia state delineate delle BRC (Binding Corporate Rules)
Applicazione, rischi e responsabilità
Questa politica si applica all'organizzazione nel suo intero:
- Sede centrale Tutto il personale e i volontari
- Tutti gli appaltatori, i fornitori e le altre persone che lavorano per conto dell'organizzazione
Si applica a tutti i dati che l'organizzazione detiene in relazione a persone identificabili. Ciò può includere:
- Nomi di individui
- Indirizzi postali
- Indirizzi email
- Numeri di telefono
- più qualsiasi altra informazione relativa alle persone
Rischi
Questa politica aiuta a proteggere l'organizzazione da alcuni rischi di sicurezza dei dati personali molto reali, tra cui:
- Violazioni di riservatezza (le informazioni personali sono state ottenute, modificate, cancellate o distribuite in modo inappropriato).
- Non riuscire a offrire una scelta (tutte le persone dovrebbero essere libere di scegliere in che modo l'organizzazione utilizza i dati che le riguardano).
- Danno reputazionale (l'organizzazione potrebbe soffrire un danno d'immagine in caso di materializzazione di un data breach (violazione dei dati personali).
Responsabilità
Chiunque lavori per o con I.C. MONTEBELLO ha una certa responsabilità nel garantire che i dati personali vengano raccolti, archiviati e gestiti in modo appropriato. Ogni persona che gestisce i dati personali deve garantire che siano gestiti e elaborati in linea con questa politica e i principi di protezione dei dati.
In particolare, le seguenti persone hanno ruoli chiave di responsabilità:
La Direzione/ Titolare di trattamento è in ultima analisi responsabile di garantire che l'organizzazione soddisfi i propri obblighi legali.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è responsabile di:
Mantenere il titolare di trattamento aggiornato sulle responsabilità, i rischi e le questioni relativi alla protezione dei dati.
Revisionare tutte le procedure di protezione dei dati e le relative politiche, in linea con un programma concordato. Organizzare la formazione e la consulenza sulla protezione dei dati per le persone coperte da questa politica.
Gestire le domande sulla protezione dei dati da parte del personale e di chiunque altro coperto da questa politica.
Gestire le richieste da parte di individui per vedere i dati che l'organizzazione tiene su di loro (Vedi 'Modulo richiesta d'esercizio dei diritti dell'interessato').
Verificare e approvare eventuali contratti o accordi con terze parti che possano gestire i dati personali trattati dall'organizzazione Il Responsabile IT è responsabile di:
Garantire che tutti i sistemi, i servizi e le apparecchiature utilizzate per la memorizzazione dei dati soddisfino standard di sicurezza accettabili.
Eseguire controlli e scansioni regolari per garantire che l'hardware e il software di sicurezza funzionino correttamente.
Valutare eventuali servizi di terzi che l’organizzazione sta considerando di utilizzare per archiviare o elaborare dati. (Ad esempio, servizi di cloud computing.)
Il Responsabile Commerciale/Amministrazione è responsabile di:
Approvare qualsiasi dichiarazione sulla protezione dei dati allegata a comunicazioni quali e-mail e lettere.
Laddove necessario, collaborare con altro personale per garantire che le iniziative di vario tipo eventualmente presenti rispettino i principi di protezione dei dati.
Linee guida generali per il personale
Le uniche persone in grado di accedere ai dati coperti da questa politica dovrebbero essere coloro che ne hanno bisogno per il loro lavoro.
I dati non devono essere condivisi in modo informale. Quando è richiesto l'accesso ad informazioni confidenziali, i dipendenti si rivolgono al Titolare del Trattamento o chi ne fa le veci.
L'organizzazione fornirà formazione a tutti i dipendenti per aiutarli a comprendere le loro responsabilità nella gestione dei dati.
I dipendenti devono mantenere tutti i dati personali al sicuro, adottando precauzioni e seguendo le linee guida presentate in questa politica. In particolare, è necessario:
Utilizzare password complesse, che non devono mai essere condivise.
I dati personali non devono essere divulgati a persone non autorizzate, all'interno dell'organizzazione o esternamente.
I dati personali devono essere rivisti e regolarmente aggiornati. Se non sono più necessari, devono essere eliminati.
I dipendenti, prima di agire, devono chiedere aiuto al Titolare del Trattamento o a chi ne fa le veci se non sono sicuri riguardo a qualsiasi aspetto della protezione dei dati.
Conservazione dei dati
Queste regole descrivono come e dove i dati devono essere archiviati in modo sicuro. Le domande sulla memorizzazione sicura dei dati possono essere indirizzate al Responsabile IT o al Titolare.
Quando i dati personali siano archiviati su carta devono essere conservati in un luogo sicuro dove le persone non autorizzate non possono accedervi.
Queste linee guida si applicano anche ai dati personali che vengono solitamente archiviati elettronicamente ma per qualche motivo sono stati stampati:
- Se non richiesto, la carta o i file devono essere conservati in un cassetto o in uno schedario chiuso a chiave.
- I dipendenti devono assicurarsi che la carta e le stampe non vengano lasciate dove persone non autorizzate potrebbero vederle, come in una stampante.
- Le stampe dei dati devono essere triturate e smaltite in modo sicuro quando non sono più necessarie.
Quando i dati personali siano archiviati elettronicamente, devono essere protetti da accessi non autorizzati, cancellazioni accidentali e modifiche involontarie:
- I dati devono essere protetti da password complesse che vengono cambiate regolarmente e mai condivise tra dipendenti.
- Se i dati sono archiviati su un supporto rimovibile (come un CD o un DVD), questi dovrebbero essere tenuti chiusi a chiave in un luogo sicuro quando non vengono utilizzati.
- I dati devono essere memorizzati solo su unità e server designati e devono essere caricati solo su servizi di cloud computing approvati.
- I server contenenti dati personali devono essere collocati in un luogo sicuro, lontano dallo spazio ufficio generale.
- I dati personali devono essere salvati frequentemente. Questi backup dovrebbero essere testati regolarmente, in linea con le procedure di backup standard dell'organizzazione.
- I dati personali non dovrebbero mai essere salvati direttamente (in locale) su laptop o altri dispositivi mobili come tablet o smartphone.
- Tutti i server e i computer contenenti dati personali devono essere protetti da un software di sicurezza e da un firewall.
Utilizzo dei dati
Quando si lavora con dati personali, i dipendenti devono assicurarsi che gli schermi dei loro computer siano sempre bloccati quando lasciati incustoditi.
I dati personali non devono essere condivisi in modo informale.
È preferibile che i dati personali siano crittografati prima di essere trasferiti elettronicamente.
I dati personali non dovrebbero mai essere trasferiti al di fuori dello Spazio economico europeo, senza seguire la corretta procedura.
I dipendenti non devono salvare copie di dati personali sui propri computer. Sempre accedere e aggiornare la copia centrale di tutti i dati.
Accuratezza dei dati
La legge richiede che l'organizzazione adotti misure ragionevoli per garantire che i dati siano mantenuti accurati e aggiornati.
Più importante è il fatto che i dati personali siano accurati, maggiore è lo sforzo che l'organizzazione dovrebbe compiere per garantirne l'accuratezza.
È responsabilità di tutti i dipendenti che lavorano con dati personali adottare misure ragionevoli per garantire che siano mantenuti il più precisi e aggiornati possibile.
I dati verranno conservati solo in posti assolutamente necessari. Il personale non deve creare set di dati aggiuntivi non necessari.
Il personale dovrebbe cogliere ogni opportunità per garantire che i dati vengano aggiornati.
L'organizzazione renderà semplice per gli interessati l'aggiornamento delle informazioni che detiene su di loro.
I dati devono essere aggiornati quando vengono scoperte inesattezze.
Richiesta d'Esercizio dei diritti dell'interessato
Tutti gli individui che sono oggetto di dati personali detenuti dall'organizzazione hanno diritto a:
Chiedere quali informazioni l'organizzazione detiene su di loro e perché
Chiedere la rettifica dei propri dati
Chiedere la portabilità delle informazioni personali
Chiederne la cancellazione
Chiedere la limitazione od opporsi al trattamento Le richieste d'esercizio di tali diritti da parte di soggetti devono essere inviate per e-mail, indirizzate al Titolare del trattamento all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'organizzazione fornisce un modulo di richiesta standard (Vedi Modulo Richiesta d'esercizio dei diritti dell'interessato), anche se gli individui non devono utilizzarlo.
Per approfondire vedi la procedura di riferimento - Richiesta d'esercizio dei diritti dell'interessato
Divulgazione dei dati per altri motivi
In determinate circostanze, il GDPR consente di divulgare i dati personali alle forze dell'ordine senza il consenso dell'interessato.
In queste circostanze, l'organizzazione rivelerà i dati richiesti. Tuttavia, il Titolare del trattamento assicurerà che la richiesta sia legittima.
I.C. MONTEBELLO mira a garantire che le persone siano consapevoli del fatto che i loro dati sono trattati e che comprendano:
Come vengono utilizzati i dati
Come esercitare i loro diritti
A tal fine l'organizzazione ha una informativa sulla privacy che stabilisce come i dati relativi alle persone sono utilizzati dalla scuola.
- Categoria: Trasparenza
Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il nostro sito
(Decreto legislativo 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”)
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196: giugno 2003 - codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: https://www.ic-montebello.edu.it corrispondente alla pagina iniziale del sito.
L'informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. L'informativa si ispira anche alla raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/ce, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Il titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del trattamento è l'Istituto Comprensivo di Montebello.
I trattamenti connessi a servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della scuola e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati solo al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di dati trattati
a) Relativamente alle operazioni di selezioni di reclutamento indeterminato e determinato e alla gestione del rapporto di lavoro anche diverso da quello subordinato:
- dati inerenti lo stato di salute trattati per l’adozione di provvedimenti di stato giuridico ed economico, verifica dell‘idoneità al servizio, assunzioni del personale appartenente alle c. d. categorie protette, benefici previsti dalla normativa in tema di assunzioni, protezione della maternità, igiene e sicurezza sui luogo di lavoro, causa di servizio, equo indennizzo, onorificenze, svolgimento di pratiche assicurative, pensionistiche e previdenziali obbligatori e contrattuali, trattamenti assistenziali, riscatti e ricongiunzioni previdenziali, denunce di infortuni e/o sinistri e malattie professionali, fruizione di assenze, particolari esenzioni o permessi lavorativi per il personale e provvidenze, collegati a particolari condizioni di salute dell’interessato o dei suoi familiari, assistenza fiscale, mobilità territoriale, professionale e intercompartimentale;
- dati idonei a rilevare l’adesione a sindacati o ad organizzazioni di carattere sindacale per gli adempimenti connessi al versamento delle quote di iscrizione o all’esercizio dei diritti sindacali;
- dati sulle convinzioni religiose per la concessione di permessi per festività oggetto di specifica richiesta dell’interessato motivata per ragioni di appartenenza a determinate confessioni religiose. I dati sulle convinzioni religiose vengono in rilievo anche ai fini del reclutamento dei docenti di religione;
- dati sulle convinzioni filosofiche o d’altro genere che possono venire in evidenza dalla documentazione connessa allo svolgimento del servizio di leva come obiettore di coscienza;
- dati di carattere giudiziario trattati nell‘ambito delle procedure concorsuali al fine di valutare il possesso dei requisiti di ammissione e per l’adozione dei provvedimenti amministrativo contabili connessi a vicende giudiziarie che coinvolgono l’interessato;
- informazioni sulla vita sessuale che possono desumersi unicamente in caso di eventuale rettificazione di attribuzione di sesso;
b) Relativamente alla gestione del contenzioso e dei procedimenti disciplinari:
- dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività relative alla difesa in giudizio del Ministero dell‘istruzione e delle istituzioni scolastiche ed educative nel contenzioso del lavoro e amministrativo nonché quelle connesse alla gestione degli affari penali e civili.
c) Relativamente al funzionamento degli Organismi collegiali e delle commissioni istituzionali:
- dati sensibili (appartenenza alle organizzazioni sindacali) necessari per attivare gli organismi collegiali e le commissioni istituzionali previsti dalle norme di organizzazione del Ministero Istruzione e dell‘ordinamento scolastico.
d) Relativamente alla gestione del contenzioso tra la scuola e le famiglie degli alunni:
- dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività connesse alla difesa in giudizio delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ivi compresi convitti, educandati e scuole speciali.
e) Relativamente al periodo di conservazione dei “dati personali” da parte dell’Istituto si fa riferimento alla normativa di legge in oggetto ai sensi del D.lgs. 196/03 e GDPR 679/16, in particolar modo i tempi di conservazione seguono le disposizioni di legge della Pubblica Amministrazione. I limiti temporali per la conservazione delle documentazioni degli Archivi è regolata da una circolare della Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le attività, la 28/2008.
La informiamo che il trattamento dei suoi dati personali avrà le seguenti finalità:
- elaborazione, liquidazione e corresponsione della retribuzione, degli emolumenti, dei compensi dovuti e relativa contabilizzazione;
- adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di previdenza e assistenza anche integrativa e complementare, di igiene e sicurezza del lavoro, in materia fiscale, in materia assicurativa;
- tutela dei diritti in sede giudiziaria.
Dati di navigazione
i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi ip o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione uri (uniform resource identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta , il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookie
Nessun dato personale degli utenti è in proposito acquisito dal sito. Non è fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè sono utilizzati cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Facoltativita' del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla scuola o comunque indicati in contatti con l'ufficio per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'autorità di controllo può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art. 157 del d.lgs. n. 196: giugno 2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Modalita' del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. 196 : giugno 2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste devono essere rivolte all'indirizzo e-mail dell'istituto.
- Categoria: Trasparenza
NUM. | DATA | DESCRIZIONE | DESTINAZIONE | IMPORTO | STATO |
160 | 06/07/2019 | A3.4. Saldo fatt. n. 5 del 31/05/2019 per laboratorio di danza creativa a.s. 2018/19 c/o inf. di Zermeghedo, con realizzazione spettacolo "Le 4 stagioni" | A.3.4 - Ampliamento offerta formativa Infanzia di Zermeghedo | 800 | PAGATO |
161 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo imponibile su fatt. n. 10 del 31/05/2019 per ingresso del 27/05/2019 all'Acropark di Roana, classi 1e Sec. di MB, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 442,80 | PAGATO |
162 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. 60/5 del 03/05/2019 per ingresso del 03/05/2018 ad Esapolis (PD), classi 1e A e B Sec. di GA, a.s. 2017/18 (PAGAMENTO ORA PER ALLORA) | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 437 | PAGATO |
163 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. A 16 del 10/06/2019 per visita del 12/03/2019 al Museo diocesano di VI, classi 2e A e B Sec. di GA, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 148 | PAGATO |
164 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo impon. su fatt. n. 142 del 12/06/2019 per trasporto del 15/05/19 alle Grotte di Oliero-Valstagna (VI) e del 21/05/19 alla Fattoria "Da Marisa" di Alonte (VI), alunni IC | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 872,73 | PAGATO |
165 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. FPA 3/19 del 20/06/2019 per uscita didattica del 21/05/2019 c/o la Fattoria, alunni Scuola Inf. di ZE, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 520 | PAGATO |
166 | 06/07/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. FPA 1/19 del 12/06/2019 per uscita did. del 30/05/2019 sul Monte Cengio e Forte Corbin, alunni classi 3e Scuola Sec. di MB | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 117 | PAGATO |
167 | 06/07/2019 | A01. Saldo imponibile su fatt. n. 0000036 del 12/06/2019 per fornitura servizio di assistenza informatica Uffici di segreteria e plessi (pacchetto di 20 ore) | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 440 | PAGATO |
168 | 06/07/2019 | A3.1. Saldo imponibile su fatt. n. C/0924 del 14/06/2019 per spostamento urgente di n. 1 LIM e di n. 1 videoproiettore della Scuola sec. di MB | A.3.1 - Funzionamento didattico generale | 99 | PAGATO |
169 | 06/07/2019 | A3.7. Saldo imponibile su fatt. n. C/0923 del 14/06/2019 per acquisto di n. 1 videoproiettore NEC UM301X a focale ultracorta per la Scuola Prim. di ZE (in sostit. di quello abbinato alla LIM già esistente) | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 699 | PAGATO |
170 | 06/07/2019 | A3.6. Saldo imponibile su fatt. n. C/0922 del 14/06/2019 per acquisto di n. 1 lampada per videoproiettore EPSON EB-440 W per la Scuola Prim. di MB | A.3.6 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Montebello | 109 | PAGATO |
171 | 06/07/2019 | P5.2. Pagamento biglietti SVT trasporto Campionati Studenteschi a.s. 2018/19 | P.5.2 - Gare e concorsi | 46 | PAGATO |
172 | 09/07/2019 | A01. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. ARUBA S.P.A. n. 19PAS0000435 del 31/01/2019 per acquisto di n. 1 pacchetto "hosting easy linux" validi 1 anno per i nuovi domini .edu dell'I.C. | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 4,40 | PAGATO |
173 | 09/07/2019 | A1.2. A copertura F24. Saldo IVA su fattura SUPERMERCATI TOSANO CEREA S.R.L. n. 00190099000752 del 16/05/2019 per acquisto urgente di materiale di pulizia per tutti i plessi | A.1.2 - Pulizia e decoro della Scuola | 21,30 | PAGATO |
174 | 09/07/2019 | A5.1. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. BETTINI BUS S.A.S. n. 2019/0000096/FT del 03/05/2019 per trasporto del 03/05/19 a Verona, classi 1e A e B della sec. di Gambellara, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 38,18 | PAGATO |
175 | 09/07/2019 | A1.4. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. FARMACIA POSENATO n. 15/PA del 03/06/2019 per fornitura di materiale di primo soccorso per i plessi dell'Istituto | A.1.4 - Prevenzione rischi nei luoghi di lavoro | 189,26 | PAGATO |
176 | 12/07/2019 | A3.6. Saldo fatt. n. 122 del 02/07/2019 per attività didattiche c/o il Museo "Zannato" per la Scuole Primarie di Montebello, a.s. 2018/19 | A.3.6 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Montebello | 90 | PAGATO |
177 | 12/07/2019 | A3.7. Saldo fatt. n. 138 del 02/07/2019 per attività didattiche c/o il Museo "Zannato" per la Scuole Primarie di Zermeghedo, a.s. 2018/19 | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 90 | PAGATO |
178 | 12/07/2019 | A1.6. Ex P4/2018). Saldo COMPENSO NETTO per incarico di RSPP dell'a.s. 2018/2019 (Contratto n. 19/2018, prot. n. 4970/B15 del 11/10/2018) | A.1.6 - R.S.P.P. e Medicina del Lavoro | 1009,22 | PAGATO |
179 | 12/07/2019 | A2.1. Regol P.U. n. 8/2019. Saldo competenze bancarie II° trimestre 2019 (Nuova Convenzione di cassa quadriennio 2019/2022) | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 147,50 | PAGATO |
180 | 12/07/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento prog. FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE c/o plesso Scuola Prim. di MB, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 36,86 | PAGATO |
181 | 12/07/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento prog. FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE c/o plesso Scuola Prim. di ZE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 12,12 | PAGATO |
182 | 12/07/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento prog. FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE c/o plesso Scuola Prim. di GA, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 43,23 | PAGATO |
183 | 12/07/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento prog. FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE c/o plesso Scuola Prim. di ZE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 12,12 | PAGATO |
184 | 12/07/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento prog. FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE c/o plesso Scuola Prim. di MB, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 36,86 | PAGATO |
185 | 16/07/2019 | A3.9. Saldo fatt. n. FE-2019-000003 del 04/07/2019 per realizz. prog. "Affettività", alunni Scuola Sec. di MB, a.s. 2018/19 | A.3.9 - Ampliamento offerta formativa Secondaria di Montebello | 540 | PAGATO |
186 | 16/07/2019 | A3.8. Saldo fatt. n. FE-2019-000004 del 04/07/2019 per realizz. prog. "Affettività", alunni Scuola Sec. di GA, a.s. 2018/19 | A.3.8 - Ampliamento offerta formativa Secondaria di Gambellara | 360 | PAGATO |
187 | 16/07/2019 | A3.9. Saldo fatt. n. 29 del 28/06/2019 per svolgim. prog. di "Lettorato di madrelingua inglese" per gli alunni della Scuola Sec. di GA | A.3.9 - Ampliamento offerta formativa Secondaria di Montebello | 1050 | PAGATO |
188 | 16/07/2019 | P2.2. Saldo compenso NETTO su fattura n. 2126/2019 del 28/06/2019 per "Sportello di ascolto" (Dott.ssa Reginato Luciana) a.s. 2018/19 | P.2.2 - Sportello d'ascolto | 1342,85 | PAGATO |
189 | 16/07/2019 | A2.1. Saldo fattura n. 424 dell'11/07/2019 per acquisto di n. 10 licenze antivirus per gli 8 PC degli Uffici di Segreteria | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 49,70 | PAGATO |
190 | 18/07/2019 | A3.7. Fatt. n. 10-PA del 21/06/2019 per corso di nuoto Scuola Primaria di ZE, a.s. 2018/19 | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 2604 | PAGATO |
191 | 19/07/2019 | A1.6 (ex P4/2018). A copertura F24. Saldo RITENUTA IRPEF su compenso netto MENIN CHIARA per incarico di RSPP dell'a.s. 2018/2019 (Contratto n. 19/2018, prot. n. 4970/B15 del 11/10/2018) | A.1.6 - R.S.P.P. e Medicina del Lavoro | 373,27 | PAGATO |
192 | 19/07/2019 | A1.6 (ex P4/2018). A copertura F24. Saldo RITENUTA IRAP su compenso netto MENIN CHIARA per incarico di RSPP dell'a.s. 2018/2019 (Contratto n. 19/2018, prot. n. 4970/B15 del 11/10/2018) | A.1.6 - R.S.P.P. e Medicina del Lavoro | 117,51 | PAGATO |
193 | 19/07/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO PENSIONE C/DIP. su compensi ai coll. scol. per svolgimento prog. "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE", a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 18,74 | PAGATO |
194 | 19/07/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO PENSIONE C/STATO su compensi ai coll. scol. per svolgimento prog. "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE", a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 51,52 | PAGATO |
195 | 19/07/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO CREDITO su compensi ai coll. scol. per svolgimento prog. "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE", a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 0,73 | PAGATO |
196 | 19/07/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE IRPEF su compensi ai coll. scol. per svolgimento prog. "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE", a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 52,23 | PAGATO |
197 | 19/07/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE IRAP su compensi ai coll. scol. per svolgimento prog. "FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE", a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 18,08 | PAGATO |
198 | 19/07/2019 | P2.2. A copertura F24. Saldo RITENUTA D'ACCONTO su compenso netto fattura STUDIO DOTT. BELLIN & ASSOCIATI n. 2126/2019 del 28/06/2019 per "Sportello di ascolto" (Dott.ssa Reginato Luciana) a.s. 2018/19 | P.2.2 - Sportello d'ascolto | 257,15 | PAGATO |
199 | 19/07/2019 | A5.1. (Ex P03/2018). Saldo fatt. n. 67 del 03/04/2019 per attività didattiche c/o il Museo "Zannato" per le scuole primarie di Montebello e Gambellara, a.s. 2017/18 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 24 | PAGATO |
200 | 19/07/2019 | A5.1. Saldo imponibile su fatt. n. 2019/0000140/FT del 04/06/19 per trasporto del 27/05/19 all'Acropark di Roana (VI), classi 3e A-B-C Sec. MB e del 30/05/19 al Forte Corbin di Asiago (VI), classi 1e A-B-C, a.s. 2018/19 |
A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 1490,91 | PAGATO |
201 | 29/07/2019 | A3.6. Saldo fatt. n. 7 del 03/06/2019 per svolgim. prog. "Facciamo teatro" per le classi 2e della Scuola Prim. di MB, a.s. 2018/19 | A.3.6 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Montebello | 700 | PAGATO |
202 | 29/07/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. 3/PU del 19/07/2019 per gita del 09/04/2019 alla Fattoria del Legno di Caltrano (VI), classi 1e Scuola Prim. di GA, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 329 | PAGATO |
203 | 29/07/2019 | A2.1. Saldo fatt. n. EFAT/2019/1285 del 23/07/2019 per rinnovo abbonamento anno 2019 alle riviste "Notizie della scuola" ed "Esperienze amministrative" per gli Uffici di Segreteria | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 170 | PAGATO |
204 | 29/07/2019 | A2.1. Saldo fatt. n. 8719208408 del 27/06/2019 per spese postali del mese di aprile 2019 | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 76,71 | PAGATO |
205 | 29/07/2019 | A2.1. Saldo fatt. n. 8719236005 del 24/07/2019 per spese postali del mese di maggio 2019 | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 13,98 | PAGATO |
206 | 29/07/2019 | A3.7. Saldo COMPENSO NETTO su fatt. n. 2456/2019 del 26/07/2019 per corso di yoga e strategie di osservazione in classe per alunni Scuola Prim. di ZE, a.s. 2018/19 | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 1248,06 | PAGATO |
207 | 01/08/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. 11/01 del 27/05/2019 per gita del 27/05/2019 ad Asiago delle classi 1e A-B-C della Scuola Sec. di MB, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 220 | PAGATO |
208 | 01/08/2019 | A3.3. Saldo imponibile su fatt. n.321/PA del 30/06/2019 per prog. "Danzare le storie" con l'esperto Mirco Castello, alunni Scuola infanzia di Sorio di GA, a.s. 2018/19 | A.3.3 - Ampliamento offerta formativa Infanzia di Sorio di Gambellara | 952,38 | PAGATO |
209 | 01/08/2019 | A3.2. Saldo COMPENSO NETTO su fatt. n. 2490/2019 del 31/07/2019 per incontro aperto a tutti (alunni, genitori, personale) del 27/02/2019 con la Dott.ssa Paola Campanaro, nell'ambito del prog. "Stima di sè e relazione con gli altri", a.s. 2018/19 | A.3.2 - Ampliamento offerta formativa d'Istituto | 137,90 | PAGATO |
210 | 02/08/2019 | A5.1. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. ACROPARK S.R.L. n. 10 del 31/05/2019 per ingresso del 27/05/2019 all'Acropark di Roana, classi 1e Sec. di MB, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 97,42 | PAGATO |
211 | 02/08/2019 | A5.1. IVA su fatt. TESSARI LUIGINO AUTORSERVIZI S.N.C. n. 142 del 12/06/2019 per trasporto del 15/05 e del 21/05/2019, alunni IC | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 87,27 | PAGATO |
212 | 02/08/2019 | A01. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. LOYD JOHN n. 0000036 del 12/06/2019 per pacchetto di 20 ore per assistenza informatica Uffici di segreteria e plessi | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 96,80 | PAGATO |
213 | 02/08/2019 | A3.1. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. NICOLIS INFORMATICA S.R.L. per spostamento urgente di n. 1 LIM e di n. 1 videoproiettore della Scuola sec. di MB | A.3.1 - Funzionamento didattico generale | 21,78 | PAGATO |
214 | 02/08/2019 | A3.7. A copertura F24. Saldo IVA (al 4%) su fatt. NICOLIS INFORMATICA & SERVIZI S.R.L. n. C/0923 del 14/06/2019 per acquisto di n. 1 videoproiettore NEC UM301X a focale ultracorta per la Scuola Prim. di ZE | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 27,96 | PAGATO |
215 | 02/08/2019 | A3.6. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. NICOLIS INFORMATICA & SERVIZI S.R.L. n. C/0922 del 14/06/2019 per acquisto di n. 1 lampada per videoproiettore EPSON EB-440 W per la Scuola Prim. di MB | A.3.6 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Montebello | 23,98 | PAGATO |
216 | 02/08/2019 | A2.1. A copertura F24. Saldo IVA su fattura OCP INFORMATICA S.R.L. n. 424 dell'11/07/2019 per acquisto di n. 10 licenze antivirus per gli 8 PC degli Uffici di Segreteria | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 10,93 | PAGATO |
217 | 02/08/2019 | A5.1. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. BETTINI BUS S.A.S. n. 2019/0000140/FT del 04/06/19 per trasporto del 27/05/19 all'Acropark di Roana (VI), classi 3e A-B-C Sec. MB e del 30/05/19 al Forte Corbin di Asiago (VI), classi 1e A-B-C, a.s. 2018/19 |
A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 149,09 | PAGATO |
218 | 02/08/2019 | A3.7. A copertura F24. Saldo RITENUTA ACCONTO su compenso su fatt. STUDIO BELLIN & ASSOCIATI in arrivo per corso di yoga e strategie di osservazione in classe per alunni Scuola Prim. di ZE, a.s. 2018/19 | A.3.7 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Zermeghedo | 239 | PAGATO |
219 | 02/08/2019 | A3.2. A copertura F24. Saldo RITENUTA ACCONTO su comp. su fatt. STUDIO BELLIN & ASSOCIATI in arrivo per incontro del 27/02/2019 con la Dott.ssa Paola Campanaro, nell'ambito del prog. "Stima di sè e relazione con gli altri", a | A.3.2 - Ampliamento offerta formativa d'Istituto | 27,04 | PAGATO |
220 | 05/08/2019 | A3.9. Saldo imponibile su fattura n. 192 del 01/08/2019 per acquisto di n. 2 cordless marca Panasonic per la Scuola Sec. di MB | A.3.9 - Ampliamento offerta formativa Secondaria di Montebello | 65,49 | PAGATO |
221 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 139,29 | PAGATO |
222 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 94,17 | PAGATO |
223 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 281,66 | PAGATO |
224 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 102,13 | PAGATO |
225 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 38,52 | PAGATO |
226 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 8,03 | PAGATO |
227 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 69,97 | PAGATO |
228 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 19,99 | PAGATO |
229 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 332,35 | PAGATO |
230 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 334,30 | PAGATO |
231 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 89,55 | PAGATO |
232 | 19/08/2019 | A1.5. Saldo compenso NETTO per svolgimento FUNZIONI MISTE a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 73,31 | PAGATO |
233 | 20/08/2019 | A2.1. Saldo fatt. n. U1230000021021 del 06/08/19 Ramo 44 Pol. 162930035 App. 1 e n. U1230000021022 del 06/08/19 Ramo 45 Pol. 162929995 App. 1 (rinnovo annuale assic. incendio e furto beni Istituto-da 05/07/19 a 05/07/20) | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 605 | PAGATO |
234 | 20/08/2019 | A2.1. Saldo imponibile su fattura n. 51 del 07/08/2019 per fornitura di n. 1 orologio marcatempo per la Scuola Sec. di MB e per gli Uffici di Segreteria | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 260 | PAGATO |
235 | 20/08/2019 | A3.1. Saldo imponibile su fatt.n. 86/PA del 31/07/2019 per fornitura di registri e libretti alunni per a.s. 2019/20 | A.3.1 - Funzionamento didattico generale | 887,50 | PAGATO |
236 | 26/08/2019 | A5.1. Saldo fatt. n. 133/e del 12/08/2019 per servizio di guida turistica del 27/03/2019 (Castioni Francesco) per visita guidata della città di VR, classi 5e prim. di MB, a.s. 2018/19 | A.5.1 - Viaggiare nel territorio | 140 | PAGATO |
237 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO PENSIONE C/DIP. su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 203,90 | PAGATO |
238 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO PENSIONE C/STATO su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 560,72 | PAGATO |
239 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPDAP F.DO CREDITO su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 8,12 | PAGATO |
240 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE IRPEF su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 585,59 | PAGATO |
241 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE INPS su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 6 | PAGATO |
242 | 27/08/2019 | A1.5. A copertura F24. Saldo RITENUTE IRAP su compensi ai coll. scol. per svolgimento FUNZIONI MISTE, a.s. 2018/19 | A.1.5 - Spese di personale | 202,40 | PAGATO |
243 | 28/08/2019 | A3.3. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. SERVIZI SOCIALI LA GOCCIA S.C.A.R.L. n. 321/PA del 30/06/19 per prog. "Danzare le storie" con l'esperto Mirco Castello, alunni Scuola infanzia di Sorio di GA, a.s. 2018/19 | A.3.3 - Ampliamento offerta formativa Infanzia di Sorio di Gambellara | 47,62 | PAGATO |
244 | 28/08/2019 | A3.9. A copertura F24. Saldo IVA su fattura MAGNABOSCO S.N.C. n. 192 del 01/08/19 per fornitura di n. 2 cordless marca Panasonic per la Scuola Sec. di MB | A.3.9 - Ampliamento offerta formativa Secondaria di Montebello | 14,41 | PAGATO |
245 | 28/08/2019 | A2.1. IVA su fattura FRANCO & ZOPPELLO S.R.L. in arrivo per acquisto di n. 1 orologio marcatempo per la Scuola Sec. di MB e per gli Uffici di Segreteria | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 57,20 | PAGATO |
246 | 28/08/2019 | A3.1. A copertura F24. Saldo IVA su fatt. ARTI GRAFICHE FULVIO S.R.L. n. 86/PA del 31/07/19 per fornitura di registri e libretti alunni per a.s. 2019/20 | A.3.1 - Funzionamento didattico generale | 195,25 | PAGATO |
247 | 30/08/2019 | A2.1. Saldo fatt. n. 8719269460 del 29/08/2019 per spese postali del mese di giugno 2019 | A.2.1 - Funzionamento amministrativo generale | 58,36 | PAGATO |
248 | 30/08/2019 | A3.6. Saldo fatt. n. 27/TC del 09/08/2019 per spettacolo del 24/01/19 "Raperonzolo" c/o il Teatro Comunale, classi 3e A-B-C della Sc. Prim. di MB | A.3.6 - Ampliamento offerta formativa Primaria di Montebello | 235 | PAGATO |
Pagina 1 di 5